Mattarella: “Ridare al Paese un orizzonte di speranza”
Un discorso di altissima levatura quello pronunciato da Sergio Mattarella dopo aver  prestato giuramento come nuovo Presidente della Repubblica. Una  solennità priva di retorica, nella quale si uniscono la consapevolezza  dei compiti istituzionali e la forte sensibilità sociale, con una lucida  individuazione delle emergenze a cui è necessario far fronte – prima  fra tutte il lavoro che manca – e una chiara indicazione della via da  percorrere, ricostruire i legami che tengono insieme la società,  affinché la speranza non resti evocazione astratta.
Al neo  Presidente della Repubblica il segretario generale della Cisl Scuola,  Francesco Scrima, ha inviato il seguente telegramma:
Signor Presidente, nel momento in cui si insedia ufficialmente  nella Sua alta carica, desidero confermarLe, a nome mio personale e  della Cisl Scuola, sentimenti di profonda stima e grande soddisfazione  per la Sua elezione a Capo dello Stato.
Desidero anche manifestare  grande apprezzamento per il discorso da Lei pronunciato alla Camera dopo  il giuramento. L’attenzione rivolta alle difficoltà che la nostra  società vive e a quanti in essa ne sono più duramente toccati, il  richiamo al diritto allo studio come garanzia di diritto al futuro, la  sottolineatura esplicita del ruolo di rappresentanza che assumono le  forze sociali, sono per noi di forte stimolo a proseguire la nostra  azione volta a ricostruire legami che tengano insieme la società per  ridare prospettive e speranza al paese.
Le Sue parole di oggi ci  confermano nella convinzione che l’Italia troverà in Lei nei prossimi  sette anni un prezioso punto di riferimento e di orientamento.
Con questa certezza Le rinnovo i sentimenti di profonda stima e formulo gli auguri più sentiti di buon lavoro. 
		